L’effetto combinato dei cambiamenti climatici globali e della rapida urbanizzazione rende i residenti delle aree urbane più vulnerabili a una serie di problemi ambientali, tra cui gli elevati livelli di inquinamento atmosferico, la difficile gestione del consumo energetico ed i rischi per la salute legati all’esposizione ad onde di calore.
Questi problemi sono strettamente collegati alla cosiddetta isola di calore urbana (in inglese Urban Heat Island, UΗΙ). Questo fenomeno è considerato una delle manifestazioni più rappresentative e ben documentate delle modificazioni climatiche dovute all’urbanizzazione.