VENERDÌ 16 NOVEMBRE 2018 SI È TENUTO A SALONICCO L’EVENTO DI LANCIO DEL PROGETTO “IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA DI PREVISIONI PER L’EFFETTO ISOLA DI CALORE URBANO PER LO SVILUPPO DI STRATEGIE DI ADATTAMENTO URBANO – LIFE ASTI”. IL PROGETTO È COFINANZIATO DAL PROGRAMMA LIFE 2014-2020, HA UN BUDGET TOTALE DI 1.265.395 €, CON UN PERIODO DI ATTUAZIONE DI 36 MESI.

Il Comune di Salonicco, nell’ambito Pianificazione operativa e la Strategia di resilienza urbana e della sua partecipazione al Nuovo Patto dei Sindaci per il clima e l’energia, partecipa come partner a questo importante progetto.

Il fenomeno di Urban Heat Island Effect (UHIE) ha un impatto sulla salute umana, che sta diventando più intensa poiché la durata degli episodi di ondata di calore dovrebbe aumentare a causa dei cambiamenti climatici. La diffusione delle aree urbane è diventata allarmante negli ultimi anni: quasi il 73% della popolazione europea vive nelle città, un tasso che dovrebbe raggiungere l’80% entro il 2050. L’urbanizzazione estesa sta innescando cambiamenti significativi nella composizione dell’atmosfera e del suolo, che comporta la modifica del clima termico e l’aumento della temperatura nelle aree urbane, rispetto a quelle non urbane vicine.

Leggi l’annuncio qui.